Uno studio scientifico condotto a partire dal 2012 dal dottor Gianluigi Taverna, responsabile dell’unità di Urologia presso la Humanitas Mater Domini di Castellanza, con il Centro Militare Veterinario di Grosseto ( CeMiVet) e patrocinato dallo Stato Maggiore della Difesa, ha permesso di dimostrare che i cani sono in grado di riconoscere le urine dei pazienti affetti da tumore prostatico con una precisione altissima e pari al 98%, grazie all’addestramento. Tre i cani lupo impiegati nella ricerca che ha portato ad un risultato importante considerando che l’accuratezza dell’antigene prostatico specifico associato al primo campionamento bioptico della prostata non supera il 35%. I risultati dello studio sono stati presentati recentemente al Forum della Leopolda sulla sostenibilità nella sanità, insieme ad una dimostrazione pratica delle capacità diagnostiche dell’olfatto canino.
Scrivi