Cremona ricorda con affetto e stima Sandro Talamazzini. Regista, documentarista, fotografo e insegnante, storico volto televisivo, prima con Onda Nord e poi con Telecolor, dove curò diverse rubriche molto seguite come “L’angolo della ricerca”, “I mercoledì di Sandro”, “la perla di Sandro” e “Occhio Magico”, sapeva entrare nelle case dei cremonesi e conquistare il suo pubblico, trasportandolo alla scoperta della nostra terra con passione, dedizione e competenza. Scrittore per bambini, realizzò alcuni libri dedicati proprio all’infanzia. Domani, 22 novembre , alle 19, Sandro e il suo lavoro saranno ricordati al Cine Chaplin, in occasione della rassegna Cremona per Ugo. Alla presenza del sindaco, Gianluca Galimberti e dell’assessore Barbara Manfredini per l’occasione verrà consegnato un premio ai due figli per la passione e l’impegno nella diffusione della cultura, tradizione e storia della nostra terra attraverso i suoi racconti e le sue visioni. Sarà poi proiettato il suo cortometraggio Michelino Mangiafuoco, realizzato nel 1957 , che suscitò l’attenzione di Roberto Rossellini. A seguire un documentario sull’evoluzione delle tecniche di proiezione dalla pellicola al digitale e, dalle 21, verrà proiettato in film in prima visione Bella e Perduta.