Milano Trash: via Ucelli di Nemi, il grande bluff

Ponte Lambro, periferia est di Milano: dal 2000, quando il celebre architetto Renzo Piano lo progettò (44 alloggi ceduti da Aler al Comune di Milano per diventare strutture protette per anziani, presidio di polizia locale, luoghi di ritrovo, incubatore d’impresa) questo cantiere in via Ucelli di Nemi è costato alla collettività ben 60 milioni di euro.

 

Ed oggi appare così: luogo di spaccio e di bivacchi notturni, dormitori abusivi e cumuli di spazzatura. Al nostro fianco, in questa nuova puntata di Milano Trash, c’erano gli attivisti del Comitato Antiracket e Antiabusivismo, Tullio Trapasso, Christian Marino, Antonio Simone (Italia Victrix) e Cristiano Sangalli. Con noi, a seguire il sopralluogo, anche Daniele Menti, giovane residente della zona.