Piacenza Un tasso di affollamento del 123,5%. E’ l’attuale situazione del carcere delle Novate di Piacenza che a fronte di una capienza di 395 persone ha 488 detenuti. Una fotografia che emerge dal rapporto che l’associazione “Antigone” ha presentato sulla situazione carceraria del nostro paese. I dati nazionali dicono che sono oltre 60mila i detenuti presenti nelle carceri italiane al 30 aprile 2019. Quasi 10mila in più degli oltre 50mila posti letto ufficialmente disponibili – cui si debbono sottrarre gli eventuali spazi momentaneamente in manutenzione – per un tasso di affollamento ufficiale che sfiora il 120%. Le donne sono 2.659, pari al 4,4% del totale. Il 33,6% è composto da detenuti stranieri, che in numero assoluto sono 20.324. Il problema maggiore resta dunque il sovraffollamento che sfiora attualmente il 120% e dalle rilevazioni effettuate dall’Osservatorio di Antigone durante il 2018 su 85 carceri visitate, è risultato che nel 18,8% dei casi vi sono celle dove non è rispettato il parametro dei 3mq per detenuto, soglia considerata dalla Corte di Strasburgo minima e al di sotto della quale estremo è il rischio di trattamento inumano o degradante. Il tasso di affollamento può essere considerato tuttavia più elevato se si tiene conto che in ben 37 istituti, tra quelli visitati dall’associazione, ci sono spazi non in uso per ristrutturazione o inagibilità.
