Cremona Anziché guardare avanti e risolvere i problemi, per il settore dell’autotrasporto sembrano tornare i tempi più bui. I diversi problemi sollevati dalla categoria non incontrano neppure gli interlocutori ministeriali deputati a raccogliere e valutare le istanze, per predisporre misure opportune. Da qui la decisione di CNA Fita di lanciare un appello al Ministero dei Trasporti, chiedendo al più presto risposte. Problemi principali sono la riduzione dei costi alle aziende e nuove misure per aiutare la redditività. Oltre ad una riforma del mercato che garantisca pari condizioni in Europa. Le imprese di autotrasportano italiane, a causa dei costi del lavoro e di gestione tra i più alti d’Europa, subiscono la concorrenza delle imprese estere.
Susanna Grillo