Cremona: estate di cantieri e viabilità rivoluzionata

Cremona. In via Mantova la nuova ciclabile, sostanzialmente conclusa, ha già suscitato critiche e polemiche perché, almeno una settimana fa, è stata teatro di un incidente: un ciclista di 72 anni, che pedalava lungo la pista, è stato travolto e ferito da un’auto che stava uscendo dal parcheggio del Foro Boario per immettersi sulla via Mantova. Nei giorni scorsi, invece, altro cambiamento, con lo spostamento dell’edicola all’angolo di via dell’Annona, che è stata ricollocata qualche metro più in là, di fronte alla sede Aism. In questo modo, lo spazio lasciato libero sarà destinato ai ciclisti e ai pedoni che così, dal 2011, hanno visto aumentare i km da percorrere su due ruote di almeno il 23%, con un incidente però ogni 1.414 residenti: questo fa della città del Torrazzo la provincia lombarda più pericolosa per chi si sposta in bicicletta. Ma la vera rivoluzione sarà quella del riordino di via Dante, con almeno due mesi di cantieri, una riqualificazione completa per un costo di 2,4 milioni di euro che, inevitabilmente, creerà problemi al traffico a causa della nuova viabilità: saranno inevitabili code, lunghe soste ai semafori e mancanza anche di parcheggi, perché da luglio, partirà pure la costruzione del nuovo parcheggio sotto il cavalcavia del cimitero, di fatto il raddoppio delle strutture di sosta intorno alla stazione ferroviaria dedicate, in particolare, ai pendolari. Insomma, si preannuncia un’estate all’insegna di cantieri e deviazioni.