Cgil scuola (Cr), settembre critico: servono investimenti

Cremona La Flc Cgil è già al lavoro per la ripresa delle scuole a settembre, ma sono già evidenti alcuni problemi. Anche a Cremona si conferma la carenza di docenti, in particolare di sostegno, di dirigenti scolastici e direttori servizi generali amministrativi. Una situazione che minaccia il tranquillo avvio dell’anno scolastico, senza garanzie per quanto riguarda la presenza degli stessi docenti nelle classi. Un confronto con il primo ministro Conte e il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Marco Bussetti è stata occasione per il sindacato, il 24 aprile scorso, di indicare tre principali linee d’azione: la lotta al precariato, l’equiparazione degli stipendi di docenti e personale Ata alle medie europee e nuovi investimenti per istruzione e cultura, con la bocciatura più categorica dell’autonomia differenziata.