Cremona, via Dante: al via i lavori di trasformazione

E’ oggi primo luglio la data di inizio lavori per la trasformazione di via Dante. La strada rimasta aperta al traffico, sarà interessata da diversi interventi che andranno ad incidere sulla viabilità – con la realizzazione di tre corsie di marcia e la rimozione dello spartitraffico centrale, ma anche su illuminazione – con lo spostamento dei pali a latere –  e sul sistema dei parcheggi, che verrà totalmente rivisto. Nel programma dell’amministrazione comunale ci sono poi due piste ciclabili, una per lato, che saranno realizzate ampliando i marciapiedi di un metro e con l’apposita segnaletica.  Oggi il cantiere ha interessato il lato di via Dante di fronte alla stazione, dove sono partiti i lavori proprio per la realizzazione della pista ciclabile. Altra zona, l’accesso al parcheggio della stazione. La parte di maggiore trasformazione sarà infatti proprio quella compresa tra il cavalcavia e la stazione ferroviaria, per rendere la viabilità più scorrevole ma anche per garantire maggiore sicurezza e fruibilità di zone fondamentali per la mobilità e il trasporto, oltre che per il passaggio degli studenti e dei pendolari. Per questo verranno risistemati i semafori e predisposti attraversamenti pedonali. Con un costo di 752.341,00 euro, l’intervento complessivo toccherà anche il viale Trento e Trieste. Poi partiranno i lavori per garantire ulteriori 139 posti nel parcheggio delle ex Tramvie grazie a 2.400.000,00 euro grazie al Patto per la Lombardia. C’è scarsa informazione tra i cittadini sul cronoprogramma e il progetto dei lavori in conso, che saranno però decisivi per via Dante. C’è chi si raccomanda che i lavori vengano fatti in modo ottimale per centrare l’obbiettivo di rendere la viabilità più scorrevole e nello stesso tempo di favorire pedoni e ciclisti. L’opportunità per i cittadini di confrontarsi con l’amministrazione sarà venerdì 5 luglio, quando dalle 18 alle 19,30, alla Ciclofficina “La Gare des Gars” di via Dante, sindaco assessori e tecnici potranno fornire eventuali chiarimenti.

Susanna Grillo