Piacenza, territorio ferito: tre provinciali chiuse. Codice rosso

Piacenza. Il livello del fiume Po, nel territorio piacentino, è in diminuzione ma rimane lo stato di allerta, con codice rosso, per criticità idraulica. Resta in vigore, inoltre, lo stato di criticità idraulica e idrogeologica, con codice giallo, per i tratti terminali di Trebbia e Nure, prossimi alla confluenza con il Po. Il territorio però è stato, anche questa volta, fortemente provato dalle avversità e a pagare un alto prezzo sono, ad esempio, le strade: in particolare, tre provinciali a Ferriere, Travo e Cerignale restano chiuse e, almeno una trentina di altre strade provinciali e decine di quelle comunali sono interessate dal dissesto, in tutte le valli. Diverse anche le frane registrate insieme a smottamenti, cedimenti, cadute massi e allagamenti. La presidente della Provincia Patrizia Barbieri ha reso noto che chiederà subito lo stato d’emergenza perché le criticità sono molte e riguardano diversi ambiti, compresa l’agricoltura. Nel frattempo, continuano le attività di monitoraggio da parte degli enti preposti, che vedono Aipo, Protezione Civile, Consorzio di Bonifica, Vigili del fuoco e più di 150 volontari attivi sul territorio. Quanto successo, però, porta a considerazioni e riflessioni.