Sicurezza, De Corato: “Sui treni agenti in pensione”

Poliziotti in pensione e carabinieri in congedo per aumentare la sicurezza dei pendolari sui treni regionali. È il progetto pilota a cui sta lavorando l’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato per la linea Milano-Lecco, ritenuta una delle più pericolose. La proposta, al momento solo un’ipotesi, è stata presentata oggi al prefetto di Lecco Michele Formiglio. Il prefetto, riferisce De Corato, “ci ha assicurato, che il prossimo passaggio sarà quel convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tavolo in cui si valuteranno tutti gli aspetti organizzativi”. De Corato ha sottolineato “che si tratta del primo progetto in Italia e che l’iniziativa sarà estesa in tutte le province lombarde a cominciare dalle tratte a maggiore rischio. Siamo impegnatissimi affinché, a partire da Lecco, il progetto si attivi a breve”. “A contribuire alla sicurezza sui treni – ha aggiunto l’assessore – saranno presenti anche i volontari delle associazioni ‘controllo di vicinato’, nonché poliziotti e carabinieri in pensione. Il tutto si regge su due fondamentali presupposti normativi: la legge 6/2015 che prevede accordi tra enti promossi da Regione Lombardia e da noi cofinanziati per la sicurezza urbana, e l’accordo con Ministero dell’Interno e Anci stipulato lo scorso 29 aprile che vede sinergie operative tra enti locali e Forze dell’ordine per una sicurezza integrata mediante la costituzione di specifici accordi sotto l’egida della Prefettura”.