Un regolamento per la tutela degli animali atteso da tempo quello che a giorni riceverà il via libera del Consiglio Comunale di Milano. Importanti le novità contenute nel documento a favore del benessere animale, anche se la discussione non è conclusa. Per i cani considerati pericolosi, dai pitbull ai cane lupo, i proprietari dovranno conseguire il patentino frequentando un corso offerto da Comune, Ats e ordine dei Veterinari, pena una sanzione da 500 euro, e utilizzare la museruola e in determinate situazioni. Il regolamento parla poi di divieto di fumo nelle Aree cani, il divieto dei collari a strozzo, la microchippatura dei cani dei clochard, di vietare di condurre i cani dalla bicicletta e sulle ciclabili e multe più salate per l’abbandono delle deiezioni.
Giro di vite sui circhi in città, che non potranno sfruttare animai esotici e maggiori tutele per i crostacei, che, ancora invita, non potranno essere esposti sul ghiaccio nè gettati nell’acqua bollente. Il regolamento impone poi luoghi consoni per il mantenimento degli animali.