Milano vietata ai veicoli più inquinanti, fino ai diesel euro 4: decolla la rivoluzione antismog che attiverà area B, la ztl decisa lo scorso 25 febbraio e che potrà contare su 187 varchi sorvegliati da occhi elettronici. Si partirà martedì prossimo, 7 gennaio, con una prima fase di attivazione di dieci nuove telecamere, una fase di pre-esercizio della durata di 30 giorni approvata attraverso autorizzazioni ministeriali, cui se ne aggiungeranno, entro marzo, circa 63, arrivando ad un totale di 88 con quelle già in funzione. Intanto si va all’appalto per il secondo lotto, che nel mese di maggio prevede l’istallazione di altri occhi elettronici, per completare il piano che prevede 187 telecamere ai varchi. Le nuove telecamere saranno attivate in via Corelli, Camillo e Otto Cima, Rubattino, Caduti di Marcinelle, Monneret de Villard, Carnia, Palmanova e Palmanova altezza ponte della ferrovia, Cambini, Clitumno. Per i primi 30 giorni non saranno conteggiati gli accessi, dopo di chè partirà la regolare attività sanzionatoria nei confronti di chi trasgredisce i divieti di transito. A partire dalla settimana successiva saranno posizionate altre 10 telecamere in via Assietta, Gabbro, Bovisasca, Oriani, Certosa 1 e Certosa 2, Bressanone, Gallarate, Capodistria, Montefeltro. Gli automobilisti portanno registrarsi e grazie al sistema informatico che collega tutti i varchi potranno sapere se sono autorizzati a circolare, potranno conoscere il numero degli accessi effettuati sui 50 a disposizione per ogni automobilista per il primo anno e dei 25 per il secondo, per quanto riguarda i residenti. Lo scopo di Area B, che comprende il 72% del territorio comunale per il 97% della popolazione residente, come sottolineato dall’assessore comunale alla partita, Marco Granelli, è quello di limitare le emissioni inquinanti favorendo il trasporto sostenibile e la sharing mobility. Non mancano anche incentivi economici messi a disposizione di chi intende passare a veicoli green, per arrivare al 2030 con Milano libera dalle auto diesel. Anche Atm è impegnata in una trasformazione degli autobus pubblici che saranno via via sostituiti con mezzi elettrici. Area B sarà attiva dal lunedì al venerdì dalle 7 e 30 alle 19 e 30, festivi esclusi.