Gli occhi elettronici di Area C al centro del ciclone dopo l’interrogazione del consigliere forzista Alessandro De Chirico. E’ emersa la criticità del sistema con telecamere che non sempre funzionano e che in attesa di rispristino rimangono disattivate per giorni, con costi assai alti per la manutenzione. La situazione è dovuta alla ormai vetusta età delle 200 telecamere in azione in ben 42 punti della città e che da anni, dal 2008 per la precisione, si occupano di immortalare e di sanzionarlo chi sgarra entrando senza autorizzazione nella cerchia dei Bastioni. Ora al comune di Milano toccherà sostituire gli occhi elettronici con una spesa ulteriore di un milione di euro
Le prossime telecamere oltre ad essere più performanti dovranno consentire un risparmio alle casse comunali per quanto riguarda la manutenzione