Avrebbe agito con una batteria numerosa, composta da almeno 15 rapinatori su 6 auto, il commando che la scorsa notte, a Melegnano (Milano), hanno tentato un assalto a un portavalori della ditta Battistolli poco dopo il casello di Melegnano. La rapina, però, è finita male, un po’ per le circostanze della dinamica, un po’ per la professionalità dei vigilantes. E il carico, svariati milioni di euro è rimasto al sicuro. Secondo una prima ricostruzione intorno alle 22 e 30 il mezzo di trasporto, che viaggiava in direzione Sud, verso Bologna, dopo la barriera di Melegnano si è trovato davanti un Tir e un altro furgone appaiati, che gli hanno rallentato la corsa. Uno dei rapinatori ha urtato il portavalori, facendo esplodere uno pneumatico. Probabilmente la mossa è stata compiuta troppo presto, tanto che il conducente, riuscito a mantenere il controllo della guida, è riuscito ad infilare la corsia di ingresso all’aerea di servizio di San Zenone al Lambro (Milano). Lì i vigilantes sono scesi notando una pattuglia della Stradale in sosta, a cui si sono rivolti. Fino a quel momento non era chiaro che fosse in atto un tentativo di rapina. La conferma è giunta poco dopo quando si è avuta notizia della ‘barriera’ di auto in fiamme e di chiodi posta sulla carreggiata dalla banda qualche chilometro più avanti, all’altezza di Lodi Vecchio, per organizzare un’imboscata a cui il mezzo non è mai arrivato. A quel punto i rapinatori hanno capito che il colpo era ormai abortito e sono fuggiti, incendiando le sei auto con cui erano arrivati in una strada statale nei pressi dell’A/1. La guardia giurata ha successivamente ammesso agli investigatori di aver pensato si trattasse di un semplice tamponamento, al punto che non ha avvertito gli agenti della polizia stradale che si trovavano in quel momento nell’area. Sul posto sono state trovate oltre alla vetture incendiate due auto ancora integre. Gli investigatori hanno sequestrato i veicoli e la scientifica sta lavorando per raccogliere elementi utili per individuare i responsabili. L’azienda ha confermato che nessuno è rimasto ferito e nessuno ha sparato: né le guardie né i banditi.