Mal’aria 2019: a Milano 890 giorni di sforamento in 10 anni

Una malata cronica. Milano, secondo i dati del rapporto Mal’aria diffusi da Legambiente, non è proprio una città in salute. Nonostante il 2019 si sia chiuso con dati in miglioramento, quella che che si respira nel capoluogo lombardo è un’aria cattiva e lo posiziona al secondo posto a livello nazionale, con 72 giorni di superamento annuale. Se si prendono in considerazione gli ultimi 10 anni, a Milano ogni cittadino è come se avesse respirato per quasi 2 anni e mezzo aria inquinata. Sono infatti ben 890 i giorni di superamento dei limiti di Pm10 che vedono protagonista il capoluogo lombardo nonostante su base annua i valori di Pm10 si siano notevolmente ridotti. Secondo Legambiente, di fronte all’emergenza inquinamento si sta facendo ancora troppo poco.