A Milano, ogni abitante dispone di 18,1 metri quadrati di verde urbano a testa, a fronte di una media italiana di 32,8. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale sulla base dei dati Istat, in occasione della nuova allerta inquinamento in Lombardia che domani, martedì 28 gennaio, farà scattare le misure temporanee antismog di primo livello nei Comuni con più di 30 mila abitanti e in quelli aderenti su base volontaria nelle province di Milano, Monza e Brianza, Cremona, Pavia, Bergamo, Como, Lodi, Varese e Mantova. Nella lotta allo smog occorre intervenire in modo strutturale e non è possibile continuare a rincorrere le emergenze.