Due persone sono morte nell’incendio divampato questa mattina in un palazzo a Cernusco sul Naviglio (Milano), che ha reso necessario lo sgombero degli altri 24 condomini. Le fiamme sono scoppiate attorno alle 8.35 al terzo piano di uno stabile Aler di 8 piani in via Don Sturzo 11. I vigili del fuoco sono riusciti a spegnere il rogo e hanno scoperto i cadaveri di due persone di 52 e 80 anni. Sette inquilini sono stati trasportati in ospedale: 4 a Cernusco e 3 a Melzo. Altri 14, tra cui un disabile, hanno rifiutato il trasporto. Le due vittime del rogo sono madre e figlia. La prima, una 80enne disabile, è stata trovata ancora in casa completamente carbonizzata, mentre il cadavere della figlia di 52 anni era sul pianerottolo con numerose ustioni. Le fiamme sono partite dal loro appartamento al terzo piano, le cause sono ancora da accertare. Secondo quanto comunicato dai carabinieri, la 52enne aveva problemi psichici ed era in cura in un centro specializzato. Una delle ipotesi degli investigatori da verificare con ulteriori elementi, è che sia stata proprio la 52enne ad appiccare l’incendio. La Procura di Milano sta facendo accertamenti, per ora con l’ipotesi di reato di incendio colposo. Come è stato spiegato le fiamme si sono propagate rapidamente e in modo devastante. Sul posto stamani è andato anche il pm di turno Giovanna Tarzia. I tecnici dell’Aler, nel frattempo, stanno facendo accertamenti sulla stabilità palazzina, mentre i primi testimoni riferiscono di non aver sentito esplosioni prima del divampare delle fiamme. All’interno dell’abitazione, dalla quale sono originate le fiamme, un appartamento della scala E, abitata complessivamente da 15 famiglie, risulta che abitassero in tutto 4 persone, comprese le due vittime. Con il Sindaco, tutta l’Amministrazione di Cernusco insieme ad Aler è stata individuata e allestita in caso di necessità una palestra adiacente per garantire la permanenza alle famiglie evacuate, mettendo a disposizione tutto il necessario per assicurare una prima assistenza. L’edificio era stato recentemente oggetto di intervento di adeguamento degli impianti.