Piacenza. Storia, saggistica, romanzi, letteratura per ragazzi e tanto altro. Piace la nuova biblioteca comunale di Monticelli d’Ongina che, posizionata in centro in via Aldo Moro, attira sempre di più cittadini lettori. Riqualificata solo un anno fa, il servizio di lettura del paese ha visto un notevole incremento di prestiti librari pari a circa il 25%. Un dato davvero eccezionale in un periodo storico dove la lettura di libri è stata letteralmente stracciata da tablet e smartphone. Altro fiore all’occhiello della biblioteca di Monticelli è la sua adesione all’iniziativa “Nati per Leggere” sviluppata assieme all’Associazione Culturale Pediatri, all’Associazione Italiana Biblioteche e al Centro per la Salute del Bambino. Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Vladimiro Poggi