Cremona: salgono a 216 le vittime, altri 119 i positivi al test

Cremona. Domani mattina sarà inaugurato l’ospedale da campo donato e allestito dalla Ong statunitense Borsa del Samaritano nel parcheggio interno dell’ospedale maggiore di Cremona: sarà presente anche l’assessore regionale Giulio Gallera. A Crema giungeranno sabato pomeriggio 53 sanitari cubani, fra medici e infermieri altamente specializzati, avendo già combattuto il virus ebola. Sarà aperta infatti entro domenica, presso l’ospedale di Crema, una struttura mobile sanitaria, nella quale lavoreranno i sanitari cubani; dovessero ritardare, la struttura aprirà ugualmente con altro personale assunto recentemente. Continuano poi i trasferimenti, oggi 29, dai nosocomi più sovraffollati, come Cremona, Crema, Lodi e le strutture bresciane e bergamasche. Secondo i dati della Regione, la diffusione del coronavirus in provincia di Cremona continua a correre: i contagiati sono 2.286, ovvero 119 in più, con una crescita che rimane stabile e non rallenta. Il dato più amaro è quello dei deceduti, ben 216. In questa settimana nel nostro territorio il covid-19 ha mietuto una ventina di vittime al giorno, un dato molto elevato, che nella prima fase dell’epidemia non si credeva nemmeno possibile. La pericolosità letale del coronavirus si sta invece dispiegando con una potenza incontenibile per i numerosi anziani del territorio, ma anche per diverse persone sotto i sessant’anni. 

La delusione è evidente, sia da parte della Regione che del Comune di Cremona, che addita ancora una volta un comportamento a rischio: uscire di casa senza necessità, ad esempio per fare jogging. L’assessore allo sport Luca Zanacchi lo ha sottolineato in un video.

Paolo Zignani