Cremona. Crescono ancora i contagi, con meno forza, ma dando la sensazione di un rallentamento che richiederà ancora pazienza. In provincia i nuovi casi di contagio sono 4.154 in tutto, 57 in più oggi, dando luogo dunque a un aumento costante su una media di circa 50 casi da una settimana, mentre fino alla settimana scorsa l’incremento era di un centinaio al giorno.
A Cremona città i nuovi casi sono 17 in più, continuando la graduale decrescita iniziata questa settimana. Da parte della Regione, la raccomandazione è di resistere alle belle giornate di primavera e non uscire. Proseguono le polemiche sul Web contro chi esce di casa, come ad esempio a Casalmaggiore, dove molti curiosi sono andati ad assistere all’incendio di un capannone che conteneva polistirolo.
A Crema, ugualmente, sono state segnalate oggi ben più persone in circolazione, rispetto ai giorni scorsi; così la sindaca Stefania Bonaldi ha annunciato, dopo un confronto con le forze dell’ordine, che saranno intensificati i controlli e che in caso di nuove violazioni pioveranno multe. Pugno duro anche a Cremona dove il sindaco Gianluca Galimberti rende noto che la polizia locale, malgrado le assenze per malattia, esegue controlli e sanziona. Lunedì in Prefettura, in proposito, si riunirà il comitato per la sicurezza pubblica. Si intensifica poi il lavoro sul fronte dello stato sociale. Sono infatti più di 2300 le richieste di buoni spesa: ora gli uffici municipali valuteranno le domande e da martedì inizieranno le telefonate ai cittadini, per informarli della risposta. Oltre ai fondi sinora messi a disposizione dal governo, il Comune potrà avvalersi delle donazioni erogate a favore delle persone in difficoltà.
Paolo Zignani