Anche in questo periodo di emergenza sanitaria non si fermano le truffe sul web. Come denunciato dal Codacons, stanno giungendo diverse segnalazioni di cittadini cremonesi insospettiti da mail inviate dalla Agenzia delle Entrate che promettono rimborsi. Si tratta dell’ennesimo tentativo di recupero, da parte di delinquenti, di informazioni riservate dei contribuenti. E’ buona norma ricordare che, per l’Agenzia, i rimborsi si ottengono solo con accredito su conto corrente se sono state indicate le coordinate del conto; oppure, in base all’importo: fino a 999,99 euro, comprensivi di interessi, si riceve un invito a presentarsi in un qualsiasi ufficio postale con un documento d’identità per riscuotere il rimborso in contanti, Oltre 999,99 euro e fino a 51.645,69 euro invito a comunicare le coordinate del proprio conto corrente, con un modello da compilare e consegnare, entro il termine indicato, a un ufficio postale, Infine, per gli importi superiori a 51.645,69 euro, comprensivi di interessi, e per i rimborsi di soli interessi di qualsiasi importo, la restituzione avviene esclusivamente tramite accredito su conto corrente bancario o postale.
