Un piano triennale di opere pubbliche che toccherà molte zone e immobili del Comune di Cremona, alcune delle quali da tempo in attesa di ripristino o recupero. Si tratta di un impegno economico di 50 milioni di euro per il triennio, che la giunta Galimberti ha approvato. Tra i siti c’è via dell’Annona e la tangenziale ma anche l’edilizia popolare e la rete ciclabile cittadina. Tra gli immobili di pregio abbiamo Palazzo Grasselli e finalmente Palazzo Soldi e Affaitati, sede del museo. Anche piazza Roma sarà riqualificata, mentre non compare alcun intervento alle vecchie mura cittadine. Si tratta di pezzi di storia per il cui recupero fino ad oggi non è stato destinato neppure un euro.