In Europa oltre un quarto degli adolescenti (27,6%, età media 14 anni) mette in atto comportamenti autolesivi occasionali o ripetuti nel tempo. In Italia il fenomeno riguarda il 20% dei ragazzi. A rivelarlo è uno studio del 2019 pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry. La situazione recentemente è peggiorata anche a causa della pandemia. Aumentano non solo gli episodi di autolesionismo, come tagli, graffi e ferite, ma anche i tentati suicidi. Un’emergenza che ha toccato anche il territorio di Crema, con dieci casi, come ci ha spiegato il dottor Salvatore Savasta, direttore della unità operativa di pediatria dell’ospedale di Crema.