Licenziato, dopo 38 anni di lavoro, dall’Orchestra Toscanini di Parma: è successo ad un professore d’orchestra che, a causa di problemi di epistassi, ha rifiutato di sottoporsi a frequenti tamponi nasofaringei, come invece disposto per obbligo dalla direzione in occasione della registrazione dell’Opera “Pelleas et Melisande”presso il teatro Regio. Il professore, evidenziando i suoi probelemi, si era invece reso disponibile per altri tipi di sceening, quali test salivare o sierologico. La Fondazione ha così deciso di sostituirlo. Prima sospeso e poi, dal momento che voleva partecipare al concerto nonostante l’allontanamento dall’orchestra, è stato licenziato previa una lettera di contestazione disciplinare. Il sindacato Fistel Cisl annuncia battaglia al fianco del musicista.