Cremona. La nuova tariffa puntuale, che scatterà con il mese di settembre, continua a far discutere: l’obiettivo è quello sì di aumentare la raccolta differenziata ma i dubbi sulla destinazione dei rifiuti restano, ci si chiede infatti se andranno nuovamente nell’inceneritore e ci si domanda anche se ci sia un risparmio per i cittadini. L’utilizzo dei sacchi azzurri con TAG dal 1° settembre è obbligatorio, quindi ogni cittadino dovrà munirsi dell’apposito contenitore, un vero e proprio sacco, che avrà come minimo una capienza di 60 litri. Ma dove verrà conservato? In casa? Sul balcone? Gli interrogativi sono tanti, così come le questioni legate all’ambiente e al decoro.