Mantova. Oggi è stato il giorno dell’ultimo saluto. In migliaia hanno voluto presidiare alle esequie del dottor Giuseppe De Donno padre del plasma iperimmune. Che ha deciso di togliersi la vita lo scorso martedì presso la sua abitazione di Curtatone. Questa mattina piazza Mantegna a Mantova, luogo in cui si sono svolti i funerali a porte chiuse, come richiesto di familiari, era gremita di persone da ogni parte d’Italia, che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza alla famiglia del dottor De Donno, alla moglie Laura, ancora visibilmente sconvolta dall’accaduto, nonostante il grande supporto di tutte le persone che direttamente o indirettamente amavano il dottor De Donno, e i figli Edoardo e Martina, che hanno mantenuto una forte compostezza, non lasciando mai da sola la mamma. Anche il parroco Cristian Grandelli, nell’omelia si è pronunciato esprimendo la propria vicinanza alla famiglia, ricordando il dottor De Donno attraverso le parole di Sant Agostino: “l’uomo è un mistero, il suo cuore un abisso”. E solo Dio ci dona la pace. “La nostra presenza” continua il parroco “è per confermare oggi alla famiglia di Giuseppe, che il nostro fratello vive nel Signore, affinché possa ora camminare in una vita nuova. Vogliamo ricordare e far salire dal profondo del cuore la storia di Giuseppe, figlio, marito, padre, medico, un uomo impegnato in tante realtà della comunità di Curtatone e non solo. La salma dello stimatissimo dottore è stata infine trasportata al cimitero di Montanara, nel cremonese, Luogo in cui avrà finalmente modo di riposare in pace.
Giuseppe Fusco