Oggi parte la Conferenza dei Servizi che valuterà l’impatto ambientale dello stabilimenti di Viadana del gruppo Mauro Saviola Srl, attiva nella produzzione di pannello truciolare. Un momento molto delicato in cui è possibile dialogare con l’amministrazione comunale, per chiedere misure di maggiore tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Gli studi epidemiologici finora condotti da Ats Valpadana ma anche dall’Università di Veron,a hanno messo in luce la forte presenza di inquinamenti, in particolare della formaldeide, e l’emergenza di una serie di incidenze patologiche nella popolazione. Gli studi Viadana I e Viadana II, arricchiti con l’ultimo, Viadana III, mettono in primo piano le attività di trattamento del legno e degli inquinanti correlati a patologie respiratorie, cardiovascolari e di danni genotossici, in particolare in età pediatrica.