Lievi spiragli di crescita. Il turismo a Cremona, spinto anche dagli eventi organizzati in città negli ultimi mesi, fa registrare una timida ripresa e le presenze nelle strutture ricettive, per il mese di ottobre, sono in linea con il periodo pre-Covid. Si parla di un 80% di occupazione delle stanze anche se il turismo cremonese è per lo più business e quindi legato alle grandi manifestazioni fieristiche. A preoccupare gli albergatori, oltre alle incertezze legate all’andamento della pandemia, è l’entrata in vigore dell’imposta di soggiorno, 1.50 a persona a notte, che il Comune di Cremona ha deciso di applicare da gennaio 2022 dopo averla posticipata più volte. Da qui la trattativa per prorogarla di qualche mese per non creare ulteriori problemi ad un settore già fortemente penalizzato.