Ambiente. Si sono riversati nell’Oceano Pacifico oltre 400 mila litri di petrolio, fuoriusciti da un oleodotto a causa di un guasto. La conseguenza: un disastro ambientale di proporzioni immani sulle coste della California. Da Santa Barbara in giù, la macchia di greggio ha invaso le spiagge, generando anche gravissimi danni alla flora e alla fauna locale. In azione centinaia di volontari e di addetti alla sicurezza ambientale per contenere il disastro e salvare le coste californiane tra le più belle dello Stato. Il governatore della California, Jerry Brown, ha dichiarato lo stato di emergenza nella contea di Santa Barbara. Le cause della rottura non sono state ancora accertate. Una situazione che fa riflettere sulla recente ipotesi della ripresa delle trivelle in fondo all’Alto Adriatico, precisamente nel delta del Po con la conseguenza dei rischi di subsidenza che hanno causato l’abbassamento del terreno nel Delta di alcuni metri.