Una manifestazione ideata dall’associazione Gianroberto Casaleggio ed organizzata dalla Ambasciatrice della Partecipazione Paola Tacchini, quella che si è svolta a Gerre De’ Caprioli, ad un passo dalla città di Cremona. Le motoseghe a Cremona hanno creato parecchio scalpore. In azione per tutta l’estate per abbattere 133 specie arboree nei diversi quartieri della seconda città più inquinata per polveri sottili in Europa e prima in Italia. Inutili le proteste di cittadini ed opposizione, preoccupati per la situazione ambientale fino al punto di presentare un esposto ai carabinieri della forestale. Sono stati ascoltati invece i cittadini di Gerre de’ Caprioli. Per colorare questa giornata grigia di novembre, i bambini cremonesi hanno decorato le protezioni per i nuovi frassini, querce, carpini bianchi, peri ed aceri.