Cremona. Cremona detiene il record di polveri sottili in Italia ed è seconda in Europa: l’aria di questa piccola città è più inquinata di quella di Milano, secondo gli ultimi dati dell’Agenzia europea dell’ambiente. Un territorio, quello cremonese, in cui sorge uno dei più grandi produttori italiani di acciaio (stamp linkedin) che si trova nella zona industriale a pochi chilometri dalla città, oltre che un inceneritore obsoleto, numerosi impianti a biogas e biomasse e un’autostrada. Una situazione, questa, già al centro di uno studio epidemiologico cominciato anni fa e non ancora ultimato, che è stata raccontata dall’Espresso del 24 ottobre 2021 dal giornalista milanese Fabrizio Gatti. Il M5S da anni cerca di affiancare comitati e cittadini di Cavatigozzi e di Spinadesco portando le loro voci all’attenzione delle istituzioni e sui tavoli di chi dovrebbe tutelarli. La convivenza tra tutela della salute e ambiente resta un nodo cruciale per il territorio cremonese, che chiede azioni concrete per uscire da una situazione che preoccupa sempre più i cittadini.