Raccolta differenziata buona (Cr) ma inceneritore aperto

Cremona. In base ai dati contenuti nel “Rapporto rifiuti urbani 2021” dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, per la percentuale di differenziata sul totale dei rifiuti urbani, Cremona si colloca all’undicesimo posto a livello nazionale ed al terzo in Lombardia con il 78,8 per cento, dopo Mantova (che con l’87,1% è seconda in Italia) e Monza e Brianza (79,2%). L’anno scorso invece la produzione di rifiuti era calata, probabilmente per effetto della riduzione delle attività per la pandemia e i lockdown. Un dato buono, in crescita rispetto agli ani scorsi anche se non va dimenticato che gli inceneritori ora sono diventati raccoglitori di rifiuti da tutta Italia, mentre prima c’era una dimensione regionale. Non solo: restano anche dubbi sulla reale differenziazione dei rifiuti, ossia su cosa venga realmente buttato negli impianti anche perché, per mantenere alte le temperature, potrebbero essere usate anche le plastiche e sembra che possano essere utilizzati anche i fanghi.