La Maddalena, il Monte dei bresciani, si mostra ferito. L’incendio divampato ieri pomeriggio, intorno alle 15.30, è stato circoscritto nella notte dai Vigili del Fuoco ma dalla montagna, a ridosso della città, si ergono ancora alte colonne di fumo. Le fiamme hanno divorato sei ettari di vegetazione anche se ora è presto per fare dei bilanci su quanto è andato distrutto. Fin dalle prime ore, nelle operazioni che poi sono proseguite tutta la notte sono stati impegnati anche i Carabinieri Forestali, i volontari dell’antincendio boschivo e la Protezione Civile. Tre elicotteri sono ancora in azione per spegnere anche gli ultimi focolai. La strada Panoramica che conduce in vetta è rimasta aperta solo per i residenti da San Gottardo in su. Inaccessibile per motivi di sicurezza la zona dal settimo tornante al dodicesimo dove è divampato il fuoco. Fortunatamente l’incendio non ha raggiunto le abitazioni di quella che è una delle zone di maggior prestigio di Brescia. Tanta è stata la paura e tanto è il dispiacere per quanto è andato perduto del polmone verde che dà ossigeno alla città. La situazione ora è sotto controllo anche se le fiamme, alimentate dal vento, si sono fermate ma non ancora del tutto spente. Resta ancora da chiarire cosa abbia scatenato l’inferno.

Scrivi