Medicina e Ricerca: il Metodo Di Bella e i sarcomi

Nuovo appuntamento con il Metodo Di Bella con una puntata straordinaria di “Medicina e Ricerca: nuove frontiere” a cura di Chiara Delogu.

In questa intervista il Dottor Giuseppe Di Bella illustra le ultime ricerche in merito ai sarcomi, tumori di origine mesenchimale che possono originare dall’osso e dai tessuti molli. Queste neoplasie si manifestano spesso nei giovani, pur non avendo limiti di età, e colpiscono il tessuto connettivo che è ubiquitariamente rappresentato nel nostro corpo. Secondo la medicina tradizionale le possibilità di cura consentono, nei casi più aggressivi, una sopravvivenza a 12 mesi.  Il Prof. Luigi Di Bella già nel 1998 curò un bambino colpito da questa patologia attraverso la multiterapia focalizzando l’attenzione sulle possibili cause collegate al crollo della melatonina dai 3 anni in su e all’aumento dell’ormone della crescita (GH), fattori scatenanti i sarcomi. Attraverso l’assunzione di melatonina, retinoidi e somatostatina si agisce sulla neoplasia e non sulla vita fisiologica.

Il Dottor Giuseppe Di Bella ci illustra le importanti scoperte sulle cellule staminali e sulla loro modalità di azione.