Si celebra oggi, 24 aprile, la Giornata Mondiale degli animali da laboratorio, evento lanciato in Inghilterra nel 1979, su iniziativa della National anti-vivisection society di Londra e poi riconosciuto dalle Nazioni Unite. Le associazioni animaliste di tutto il mondo celebrano l’appuntamento chiedendo la fine di tutte le pratiche di vivisezione durante test scientifici, medici e militari. Secondo gli organizzatori, ogni anno oltre 115 milioni di animali muoiono durante la ricerca scientifica. Di questi, 26 milioni negli Usa e 12 milioni in Europa. Si tratta di roditori, cani, suini, pesci, anfibi, uccelli e scimmie. In ogni Paese si tengono eventi, proteste, manifestazioni, raduni, convegni ed eventi stampa contro l’uso degli animali nella ricerca.
