ZAIST (CR), CHIUDE IL CENTRO PER GLI ANZIANI

Una sicurezza per gli abitanti, per la maggior parte anziani, del quartiere Zaist: il centro di assistenza fiscale in cui andare per sbrigare le pratiche burocratiche, compilare l’Isee, ora richiesto a tutti gli inquilini Aler e per le dichiarazioni, tra un paio di mesi chiuderà definitivamente i battenti. Il locale da tempo presenta alcune criticità e, per chi usufruisce da almeno una ventina d’anni dei suoi servizi, si tratta di una perdita pesante. Un quartiere, quello dello Zaist, in cui i servizi per la collettività andrebbero probabilmente rafforzati e sostenuti, soprattutto in un periodo sempre più complicato per gli aumenti e per le criticità burocratiche cui devono far fronte ogni giorno le persone.

 

Claudia Barigozzi