ANIMA SELVAGGIA: I BIOMI DELLE AMERICHE

Le Americhe sono il continente più lungo per estensione longitudinale (da nord a sud) e sono composte dal Nord America, dal Centro America e dal Sud America, oltre che da numerose isole e arcipelaghi. I biomi sono simili come base ma presentano notevoli peculiarità che li rendono unici e diversi l’uno dall’altro. Tali differenze dipendono dalla latitudine, dalla geografia, dall’orografia e dai vari fattori meteoclimatici che si manifestano continuamente. Ogni bioma contiene decine di ecoregioni ma i confini, i margini dei biomi e degli ecosistemi non sono mai fissi, bensì dinamici e in continuo divenire. Faremo un viaggio che dalla cordigliera artica ci porterà ai ghiacciai della Patagonia passando per tundra, taiga, pianure, foreste, montagne, deserti, bacini fluviali, savane e praterie