Cremona. Militari nei punti sensibili della città per un aumento della sicurezza. “Strade sicure” è un’operazione che dal Ministero della Difesa si prefigge l’obiettivo di posizionare pattuglie di militari nei luoghi più critici dei capoluoghi di provincia italiani. Nel caso di Cremona le zone individuate sono quelle di via Dante e delle stazioni che si affacciano sulla stessa via. L’amministrazione ha già inviato la richiesta al ministero per entrare a far parte dell’operazione e per le vie della città si tira un sospiro di sollievo: meno criminalità e più prevenzione rimangono i temi più chiari ai cittadini. La sicurezza in città deve necessariamente passare anche dall’educazione dei più giovani, troppo spesso protagonisti dei fatti di cronaca più gravi. Una grande positività anche fra i pendolari, che saranno tutelati dalla presenza dei militari. Sia giovani che meno giovani la pensano allo stesso modo: più sicurezza è sinonimo di una vita migliore. La voglia è quella di sentirsi sicuri in ogni via, e sia militari che agenti in divisa contribuiscono a ridurre i rischi per strada, un valore che spesso è venuto meno.
Luca Marca