Sei giorni tra musica, lezioni e divertimento. Si è concluso da poco il campus estivo di Casargo, un’esperienza intensa e formativa. Immersi tra le montagne sopra Lecco, i giovani talenti della JUnion Band di Scandolara Ripa d’Oglio, nel cremonese, hanno alternato prove di sezione, sessioni orchestrali e laboratori di tecnica, seguiti da maestri e direttori esperti. Non solo studio: il camp è stato anche un momento di amicizia, con giochi, escursioni e serate musicali che hanno rafforzato lo spirito di gruppo. Si tratta del quarto Campus Musicale per le province di Cremona e Lodi organizzato dalla banda dell’Unione Oglio – Ciria in collaborazione con l’Anbima, l’associazione nazionale delle bande musicali. Oltre a classi di fluato traverso sax, clarinetto, ottoni e percussioni, i ragazzi hanno potuto prendere parte ad uno stage di direzione d’orchestra. La Junion Band di Scandolara è nata con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla musica d’insieme, ereditando la passione e la tradizione della storica banda del paese, attiva da decenni come cuore musicale della comunità. Oggi è diventata un vero vivaio di talenti, formando musicisti che poi entrano nella banda maggiore, mantenendo vivo il legame tra le generazioni. Esperienze come quella del camp musicale rafforzano il concetto di fare banda che è quello di stare insieme. La musica, quindi, è un mezzo privilegiato per creare legami e, per suonare bene, bisogna soprattutto divertirsi. Tornati a casa, i ragazzi non portano solo nuove competenze tecniche, ma anche ricordi ed emozioni che li accompagneranno a lungo.