Cremona Fuori dal corpo aule si cominciano ad intravedere gli oggetti trasportati all’esterno. La vecchia sede del Politecnico di Milano a Cremona ha chiuso temporaneamente le porte per permettere agli addetti di entrare nel vivo delle operazioni di trasloco in vista dell’apertura della nuova sede di Via Bissolati, che all’interno degli spazi della ex caserma Mafredini si prepara ad accogliere gli studenti cremonesi e non solo. Una proposta educativa che si allarga con l’aumentare degli spazi, Cremona continua a seguire il sogno di diventare a tuti gli effetti una vera e propria città universitaria. I nuovi spazi universitari hanno l’obiettivo di attirare un maggior numero di studenti in arrivo da tutto lo stivale, il tutto insieme all’ampliamento dei corsi di laurea triennali e magistrali. I lavori di trasloco continueranno e la fine è prevista per il 25 agosto, quando i cancelli della nuova sede si apriranno per accogliere ufficialmente gli studenti.
Luca Marca