FERRAGOSTO A CREMONA: PIU’ CONTROLLI

In vista del Ferragosto, si è riunito in Prefettura a Cremona il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Al centro del tavolo, il coordinamento tra le Forze dell’Ordine per garantire un controllo più efficace del territorio durante le giornate festive. Sotto osservazione le zone turistiche, i luoghi di ritrovo e i tratti stradali più trafficati, con un’attenzione particolare a locali, eventi pubblici e consumo di alcol. In campo Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizie Locali e anche reparti specializzati come il nucleo aeronavale. Tra gli strumenti adottati, anche gli ordini di allontanamento per chi disturba o compromette la vivibilità di alcune aree urbane: nei comuni di Crema, Casalmaggiore, Soresina e Piadena sono già 95 i provvedimenti emessi. Controlli rafforzati anche sulla guida in stato di ebbrezza, uso del cellulare e sostanze. Secondo i dati forniti, i reati ad alto impatto sociale risultano in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ora l’obiettivo è garantire un Ferragosto sereno, ma senza abbassare la guardia.