Eseosa Fostine “Fausto” Desalu, classe 1994, è tornato a far parlare di sé con un’impresa tutta italiana: ai campionati nazionali di Caorle ha conquistato sia i 100 che i 200 metri, chiudendo rispettivamente in 10”30 e 20”66. Un “doppio” che lo rilancia verso i Mondiali di Tokyo di settembre. Nato a Casalmaggiore da genitori nigeriani, cittadino italiano dai 18 anni, Desalu è passato dal calcio alla pista grazie all’intuizione del suo professore di educazione fisica. La sua carriera è stata segnata da medaglie, record e qualche infortunio, ma anche dal trionfo olimpico nella 4×100 a Tokyo 2021 insieme a Patta, Jacobs e Tortu. Alle Olimpiadi di Parigi 2024 è rimasto fuori dalla finale dei 200 per soli sei centesimi, ma non si è fermato: determinazione e velocità lo hanno riportato sul gradino più alto del podio nazionale. Ora, con il morale alto e la spinta della sua Casalmaggiore, Desalu punta a confermarsi tra i grandi della velocità mondiale.