Le novità terapeutiche della degenerazione maculare

La nuova stagione di medicina Amica è cominciata con una puntata dedicata alla degenerazione maculare legata all’età, in collaborazione con Bayer. Si tratta di una malattia che colpisce la zona centrale della retina, detta appunto macula e che nei prossimi anni potrebbe diventare un’emergenza.La macula, infatti, è un punto nevralgico e, se si ammala, per la nostra vista diventa un problema. Nello specifico, la retina tappezza tutto l’occhio, ma una sua parte molto più importante e sofisticata è proprio la macula, quella su cui noi cerchiamo di far cadere le immagini di ciò che vogliamo vedere quando muoviamo la testa e lo sguardo per fissare qualcosa. In studio, con Antonella Baronio, il Professor Francesco Bandello del San Raffaele di Milano, una realtà prestigiosa del nostro paese e un punto di riferimento internazionale in questo campo, ficalizzerà l’attenzione non solo sulla prevenzione, ma anche sulle terapie di ultima generazione che, dopo i laser e la terapia fotodinamica, sono rappresentate dalle terapie intravitreali. Di queste e di altre cure, oltre che di esami diagnostici, si è parlato in studio in questa nuova puntata, visibile interamente sia sul nostro sito che sul nostro canale youtube.

 

 

PER INFORMAZIONI

 

Segreteria prof. Bandello

Tel. 02.2643.2648

Fax 02.2643.3643

 

Call Center Oculistica

Prenotazioni SSN e Solventi

Tel. 02.2643.2204