Alberi della foresta amazzonica abbattuti clandestinamente e poi trasportati di notte in segheria da cui escono trattati, ripuliti e pronti per esser inviati in Europa come legno legale. La denuncia arriva da Greenpeace, Marina Lacorte è un’attivista dell’associazione ambientalista. “Greenpeace ha scoperto una vera e propria rete di segherie in cui viene trasportato il legname, ne abbiamo identificate 3 che riforniscono il mercato brasiliano e internazionale. Una di questa esportava direttamente in 4 paesi europei: Francia, Olanda, Svezia e Belgio”. Il disboscamento illegale è difficile da individuare perché avviene su piccole aeree, poco visibili, individuabili solo con l’uso congiunto di tecnologie come radar e ispezioni aeree. Il fenomeno è segno anche di una generale distrazione riguardo al tema della deforestazione che negli ultimi anni era diminuita ma ha subito un’impennata improvvisa, di quasi il 30%, nel 2013. Segno che è troppo presto per abbassare la guardia. (Immagini Afp)