Sono ancora tanti i sacchetti di plastica non biodegradabili in circolazione, eppure, da 2011, in Italia, l’utilizzo e la vendita sono vietati, anche se la legge aveva lasciato tempo per smaltire le scorte. Secondo un’indagine recente del pm Guariniello, il 60 per cento dei sacchetti in circolazione sarebbe ancora fuorilegge. Ora, però, è tutto chiaro: gli unici sacchetti ammessi sono quelli biodegradabili e compostabili. Tutti gli altri sono di plastica tradizionale e, anche se si sminuzzano in particelle molto piccole, rimangono comunque nell’ambiente per centinaia di anni. dettaglio. Per chi non rispetta la norma, come mercati e negozi al dettaglio, sono previste sanzioni fino a 25 mila euro.
