Dottor Mozzi: “Latte e latticini provocano fibromi”

Angela, 50 anni, di gruppo sanguigno A, ha avuto mestruazioni per 55 giorni di fila, ha quattro fibromi e i medici non hanno voluto operarla, ai tempi. Ora l’hanno messa in cura con un farmaco e le sono “comparse” le vampate. Questo è stato il suo racconto durante una puntata di Box Salute con il dott. Piero Mozzi che, subito, le ha detto che “latte, yogurt e i formaggi ne aveva consumati in discreta quantità”. Dopo aver fatto la cura col latte di soia e le tinture, consigliato dal dottore, Angela aveva ripreso a bere latte normale e fiocchi d’avena al mattino. Il dott. Mozzi le ha subito chiesto perché e le ha detto di  “non scherzare col fuoco, perché quel ciclo continuo è il tentativo del suo organismo di eliminare un’infinità di tossine. Non bisogna scherzare con il latte”. In alternativa può mangiare la frutta al mattino, bere acqua e limone appena alzata, mangiare due kiwi o un pezzo di ananas e, se a metà mattina viene fame, noci, nocciole o mandorle o una galletta di mais vanno più che bene. Quindi basta latte, yogurt e formaggi ma merluzzo, polenta, cicoria, radicchio, carote, finocchi e anche un po’ di kiwi e ananas lontano dai pasti. Mangiare 100 gr di latte al mattino – ha sottolineato il dott. Mozzi –  è come se uno dicesse mangio 100 grammi di veleno puro. Per quanto riguarda poi le vampate, il dottore ha detto di controllare a che ora vengono, perché se è a digiuno non le verrà un bel niente ma, dopo che ha mangiato, a seconda di quando le si sblocca la digestione, arriva la vampata. In pratica la vampata è il culmine della digestione: quando si sblocca la digestione arriva la vampata ed è una grossa fortuna, certo può diventare un grosso fastidio ma è un tentativo dell’organismo di eliminare tossine ed eccesso di calore e di liquidi, altrimenti salterebbe la pentola.

 

Le trasmissioni con il dott. Piero Mozzi  le potete trovare sul nostro canale Youtube.

Per contattare il dott. Mozzi:

Località Mogliazze, Bobbio (Pc)

e-mail: info@mogliazze.it

Tel: 0523 936633 – Fax: 0523 936633

www.mogliazze.it