Salto ostacoli: domani al via Jumping Parma

 

 

Fervono i preparativi per l’edizione numero due di Jumping Parma che prenderà il via domani presso il quartiere fieristico. Il prestigioso concorso ippico internazionale, ‘creatura’ dell’appassionata Alessia Rossi Crespo, vedrà protagonisti 200 cavalieri, 21nazioni rappresentate e 420 cavalli. Ricco è anche il programma degli eventi collaterali, inaugurato venerdì 21 novembre, quando a partire dalle ore 21:00, sul terreno di gara trasformato in campo di gioco, si replica con un nuovo charity match di calcio tra cavalieri Vs calciatori, questa volta con incasso devoluto alla Fondazione Onlus Marco Simoncelli. A contendersi il ricco montepremi ci saranno la svizzera Janika Sprunger, prima classificata nel Gran Premio della scorsa edizione, che torna a Parma per difendere la sua vittoria, Clarissa Crotta (medaglia d’oro squadre ai Campionati Europei 2009 di Windsor), Marie Etter-Pellegrin, Christina Liebherr (due Olimpiadi; bronzo a squadre ai Giochi di Hong Kong-Pechino nel 2008) e Jane Richard Philips.   Quest’ultima sarà in gara insieme al marito Ignace Philips che difende, invece, i colori del Belgio rappresentati anche da Jos Lansink, uno dei ‘miti’ dell’equitazione moderna. Altra rappresentativa ‘di qualità’ al via a Jumping Parma è quella dell’Olanda. Gli orange si presentano, tra gli altri, con Marc Houtzager (argento a squadre aiGiochi di Londra 2012), Vincent Voorn (oro a squadre agli Europei di Mannhein 2007) e l’astro nascente Frank Schuttert, 21 anni, campione europeo Young Riders nel 2013. Non da meno è la rappresentativa italiana con alcuni cavalieri protagonisti nella tappa di Coppa del Mondo di Verona. Al via Piergiorgio Bucci con Casallo Z, Juan Carlos Garcia, Luca Moneta, Giulia Martinengo Marquet amazzone di punta dell’equitazione azzurra, e Lorenzo De Luca vincitore nel concorso scaligero del Piccolo Gran Premio in sella a Zoe II. E ancora Emanuele Gaudiano, Natale Chiaudani, Vincenzo Chimirri, il campione italiano in carica David Sbardella e Fabio Brotto secondo nel Gran Premio di Jumping Parma nel 2013. Non poteva mancare ‘il capitano’ Roberto Arioldi, in gara insieme alla giovane figlia Francesca. Giovani anche Roberto Previtali quest’anno a segno in due prove dello CSIO di Roma Piazza di Siena, Filippo Bologni (campione italiano Under 21 in carica), Matilde Bianchi, medaglia di bronzo nello stesso campionato, e Nicolò Vincenzo Callerio, Campione Europeo Juniores nel 2011 e sul podio di Jumping Parma (terzo posto) nel Gran Premio dello scorso anno.