Una tromba d’aria ha sradicato 200 ulivi storici a Taranto

Una tromba d’aria partita dal mare ha sradicato 200 ulivi monumentali in provincia di Taranto, ma ingenti danni sono stati provocati anche a vigneti e colture orticole, oltre che a tendoni strappati e capannoni scoperchiati. Si tratta di uno degli effetti dell’ultima ondata di maltempo che ha attraversato l’Italia, facendo salire a 2,5 miliardi il conto dei danni all’agricoltura nel corso del 2014 tra danni strutturali, calo produttivo, maggiori costi per la difesa della colture e stravolgimento nei consumi.