Il risorgimento nelle Terre dell’Alto Mantovano

La comitiva de “I Paesi delle meraviglie”, in questa puntata realizzata in collaborazione con il Progetto Terre dell’Alto Mantovano e con Fondazione Cariplo, vi propone un viaggio nel passato. Isabella Caccialanza vi porta alla scoperta dei luoghi in cui si è svolta la storia risorgimentale. Il territorio dell’Alto Mantovano ha fornito un importante apporto di uomini ed idee al percorso dell’Unità d’Italia. Dal 1848, patrioti e combattenti presero parte alle vicende del Risorgimento italiano. L’evento che più di tutti segnò questo territorio e la memoria collettiva fu la Battaglia di Solferino e San Martino del 24 giugno 1859, durante la Seconda Guerra d’Indipendenza, ricordata come una delle più sanguinose dell’Ottocento. Ogni comune dell’Alto Mantovano ha qualcosa da raccontare riguardo a questo fondamentale periodo storico.