La nuova casa della tigre Rambo, sequestrata nel 2007 ad un circo

Rambo, la tigre di quindici anni sequestrata nel 2007  ad un circo per il reato di maltrattamento e detenzione illegale ai sensi della normativa sugli animali pericolosi, dal Corpo Forestale dello Stato ha trovato finalmente una nuova casa. Il grande felino è stato portato presso il Centro di recupero fauna esotica e selvatica di Semproniano, in provincia di Grosseto. Affidata originariamente ad un parco in provincia di Caserta, la tigre è stata da sempre oggetto di attenzione da parte delle amministrazioni statali competenti, Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare insieme al Corpo forestale dello Stato, che in tempi più recenti hanno provveduto a individuare una struttura di custodia alternativa che potesse garantire all’animale ogni necessaria cura ed un ambiente idoneo a soddisfare le sue esigenze psicofisiche. Attraverso la collaborazione dell’associazione Animals Asia Foundation e l’ausilio di uno staff di medici veterinari specializzati in fauna esotica, è stato possibile trasportare in sicurezza il grande felino, appartenente ad una specie pericolosa per la pubblica incolumità, garantendo allo stesso il massimo livello di benessere. In poche ore l’esemplare, mediante l’impiego di un mezzo di trasporto idoneo al trasporto di animali pericolosi, ha raggiunto la sua nuova dimora.Tra l’altro, è stata resa possibile l’esecuzione di un intervento chirurgico sulla zampa per risolvere un problema all’unghia, che da tempo procurava sofferenza all’animale. L’operazione di trasporto si è conclusa  senza particolari problemi, mostrando già all’arrivo buone condizioni di salute.